Allerta meteo: forti Venti d’amore

Un titolo di giornale è solo un titolo che il giorno dopo è già passato. Ma ripetuto può lasciare il segno. Come le allerta meteo sempre più frequenti. Non succede nulla ma ci si ricorda bene la sensazione di “pericolo” che incombe. Il titolo fa il suo mestiere, incuriosire. Grazie alle parole chiave appositamente inserite.

Lo sai anche tu: quante volte sei stato attratto da un articolo in cui c’è la parola “sesso”? E “Totti e Hillary” o “Fedez e Ferragni”? Oppure, in tempo di pandemia, quante volte hai cliccato su un articolo “In arrivo nuovi virus” ? senza neanche notare che l’articolo era di un sito di previsioni meteorologiche pieno di pubblicità su cui guadagna chi ti attrae. E che mi dici dei titoli: “come difendersi dall’atomica”? Per non parlare di “allerta meteo” appunto….

Ok sono tecniche antiche. Ma il contenuto fa la differenza e crea cultura. E se il contenuto è avvelenato e falso, ci nutriamo quotidianamente di veleno e falisità. E la cultura – cioè esperienza di vita – che respiriamo è inquinata e manipolata.

Oggi che tutto è a portata di mano è importante individuare, affrontare e contribuire a risolvere le cause d’avvelenamento delle forze della vita, di solito poco evidenti. Altrimenti le falle attraverso le quali imbarchiamo acqua nella vita ci fanno annegare “nella sofferenza delle persone sane” (cit. da “Venti d’amore”) la siccità dell’anima, vera emergenza climatica oggi le cui cause sono ben descritte su “Uscire da ogni inganno” di P.Angelo Benolli.

 

Sarà che sono stato aiutato a disintossicarmi dalle debolezze e falsità su cui si fondava la mia vita decenni orsono. Sarà che ho visto trasformazioni impensabili avvenire davanti ai miei occhi, come le “ossa inaridite” di Ezechiele che riprendono vita: “Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete” (Ez. 37,14).

Ma non tollero più il veleno diffuso gratis ad ogni angolo e ormai per deformazione – o formazione – mi interessa sostenere la diffusione di antidoti davanti al negativo che dilaga.

E’ una settimana per esempio che mi ritorna su, peggio di una parmigiana dopo una tazza di latte, un titolo in prima pagina di un cosiddetto giornale nazionale “Le armi italiane salvano vite”. Si, hai letto bene. Un insulto al buon senso, hai ragione.

Non voglio dibattere della evidente manipolazione, ma ti dico solo che ho visto sul campo che per salvare vite servano altre armi. Il titolo giusto sul giornale, secondo i miei occhi, sarebbe stato: “Gli italiani salvano vite con armi non convenzionali”.

L’arma che ho visto usare grazie alla missione con Italia Solidale è l’Amore e la relazione (“Il fattore LCF” cit.Venti d’amore) . Le vite che ho visto salvare da parte degli italiani sono vite di migliaia di bambini di Africa, India, Sudamerica. Ma anche le vite di Italiani che ad esempio in tempi in cui tutto è andato contro la dignità della persona, isolamenti forzati, blocchi ed ostacoli alla relazione, si sono rimboccati le maniche ed hanno aperto il cuore salvando un bambino e generando un moltiplicatore di vita incredibile. Migliaia nel 2021 e 2022, cosa che meriterebbe una prima pagina vera.

Ho finito lo spazio per avere la tua attenzione, non aggiungo altro. Approfondisci, qui sul blog trovi già molta testimonianza negli articoli. Se no, leggi anche il libro Venti d’amore, prima che finiscano le poche copie rimaste.

Ma Intanto comincia a non bere il veleno che ti è propinato quotidianamente; poi puoi diventare tu un elemento di trasformazione e salvezza di chi ti è accanto. Sei un pezzo di Dio anche tu, non un supereroe. Amare è possibile. E’ normale. Approfondisci e cerca come partecipare. Come dice anche una TeShirt di Creactivo in uscita a giorni, Ama che ti passa.

Attento agli allerta meteo speciali, soffiano forti Venti d’amore. E sta attento che sono in arrivo anche forti novità colorate e coinvolgenti sulle nuove Te Shirt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su:

Leggi anche:

Va di moda (e di piazza) il tema del riarmo, …

Una nuova edizione del “Lasciaunsegno day” di Creactivo si prepara …

Non so se ti sei accorto che oggi è il …

Dicci cosa ne pensi

CREACTIVO

CREACTIVO

Creactivo è nato per veicolare la concretezza della spiritualità nel quotidiano, attraverso un’esperienza di attivismo e di servizio che utilizza tanti strumenti creativi con una grande attenzione all’alta qualità, come ad esempio le “te-shirt” che raccontano la meraviglia di te.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto