Tra frizzi e dazi…

Viviamo in un periodo caldissimo, ma in mezzo ai troppi stimoli rischiamo di restare freddi cercando di fuggire al sicuro con in tasca grotteschi kit di emergenza. Tutti concentrati sull’aumento dei dazi e sul crollo delle esportazioni di democrazia; ma anche delle importazioni. Cioè non ci importa molto di cose che invece sarebbero fondamentali.

E distratti dalle preoccupazioni per non poter più vendere facilmente la Ferrari nel nostro garage ad un cliente d’oltre oceano, tra frizzi e dazi arriviamo a Pasqua. E quasi accettando come ineluttabile che è meglio armarsi che amare; o meglio arrivare nel 2030 con macchine e carri armati elettrici che fare presto, entro il 2025, un elettrocardiogramma alla ASL.

Cioè non ci accorgiamo più nemmeno che è arrivato un tempo speciale. Allora dimmi se ti risuonano questi fatti.

Cinque anni fa Venti d’amore

All’ingresso della Settimana Santa aiutato da un lungo periodo di immersione nelle scuole di vari ordini e gradi (di cui sono informati gli iscritti alla newsletter) osservo in silenzio quanti segnali di vita rinata i miei occhi continuano a vedere e quanta vita continuo a vedere vincere sulla morte che ahimè dilaga.

I passaggi più forti della mia vita sono quasi sempre scaturiti, non a caso, durante la Settimana Santa, preparati certamente dal resto dell’anno ma sempre culminati in questo tempo speciale di ascolto. A pagina 27 del libro ne racconto uno. Questo video parla di quel passaggio.

Ben cinque anni fa, proprio durante la Settimana Santa, ho pubblicato il libro Venti d’amore, un libro di resurrezione. Di passione e di resurrezione. Coincidenza (quella con la “D”) volle che la tipografia consegnasse le copie giusto per il Venerdi Santo. E da allora di resurrezione ne è stata testimoniata in giro per l’Italia se si sta esaurendo anche la terza edizione!

A scuola

Giusto in queste settimane questo libro mi ha permesso di entrare in contatto con la parte migliore di noi, i bambini e i ragazzi.

Come definiresti il vedere le creazioni di studenti di liceo artistico che stimolati dall’identità del brand Creactivo – nato come sai dal libro Venti d’amore – studiano e realizzano slogan e disegni di speranza per stimolare se stessi e gli altri all’uscita dalla omologazione della massa? Con i professori entusiasti a vedere i ragazzi impegnati a fare ricerche in se stessi anziché su internet e creare senza usare chat GPT… A maggio, quando terminerà il progetto in corso scriverò un po’ di dettagli in più ora non posso spoilerare troppo, ma i miei occhi hanno visto e ti anticipo almeno la sorpresa e la gioia che stiamo vivendo con loro. Ne usciranno nuove Te-Shirt.

Tieniti forte ora: come li chiameresti dei biglietti scritti da bambini di 9 anni – stimolati dai racconti dal libro e dai collegamenti con le missioni che abbiamo fatto in più incontri – con frasi incoraggianti tipo queste che leggi qui sotto? E il fatto che decidano di impegnarsi per salvare altri bambini, non è un messaggio da Settimana Santa?

Amare è possibile, basta impegnarsi e trovare il giusto campo in cui esprimere questo amore. Si la morte dilaga, ma noi siamo fatti di vita e per ricordarcelo dobbiamo farci contagiare da incontri ravvicinati con la vita e con l’Amore. Come avviene in un gemellaggio col Sud del Mondo. Questi bambini sono un pro-memoria della resurrezione. E’ possibile collaborare per riportare vita e loro ci credono. Desiderano viverla e farla vivere a loro fratelli.

Ascolta il vento d’amore di queste ore. Scarta l’uovo un po’ più tardi cosi non ti distrai dal rumore.

La Pasqua è Madre di Creactivo

La Pasqua è fonte della creatività che si conquista con la morte degli sguardi stitici degli uomini che non vedono oltre il proprio schema e ripetono quello che già c’è. Dio invece crea vita dove c’è morte. Crea messaggi di speranza dove prima non c’erano. Se ci lasciamo toccare come Gesù con Tommaso. Se ti fai toccare…la Pasqua lasciaunsegno.

Approfondisci se vuoi, fatti sentire, restiamo in contatto e portiamo agli altri la gioia di vivere che abbiamo recuperato.

Buona Pasqua

Marco Casuccio


ps: Se sei iscritto alla newsletter ti invio un po’ di articoli dal blog o estratti dal mio libro, tanto quest’anno c’è un ponte lungo sicuramente avrai tempo per leggere tutto. Scrivimi pure poi fammi sapere che ne pensi.

2 commenti su “Tra frizzi e dazi…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su:

Leggi anche:

Va di moda (e di piazza) il tema del riarmo, …

Una nuova edizione del “Lasciaunsegno day” di Creactivo si prepara …

Non so se ti sei accorto che oggi è il …

Dicci cosa ne pensi

CREACTIVO

CREACTIVO

Creactivo è nato per veicolare la concretezza della spiritualità nel quotidiano, attraverso un’esperienza di attivismo e di servizio che utilizza tanti strumenti creativi con una grande attenzione all’alta qualità, come ad esempio le “te-shirt” che raccontano la meraviglia di te.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto