“Le stelle brillanooo, le stelle brillanooo…” … Le note e le voci dissonanti ed allegre dei bambini che cantano alla fine di uno degli incontri del week end di Venti d’amore verso Nord continuano a risuonare.
Week end di luce
Luce sopra il moggio, come dice il Vangelo. Luce propria emessa da ogni persona, stella per natura, ma spenta come un pianeta che vive di luce riflessa quando non vive la propria dignità, copia gli altri, si adatta agli altri privandosi della sua originalità e creatività.
I bambini che ho incontrato venerdì scorso, nella Scuola Parentale Montessori a Monticelli Pavese, hanno colto immediatamente la verità del “la persona è stella non pianeta “. Uno dei capitoli di Venti d’amore, al centro di Creactivo, ma soprattutto uno dei capitoli più belli della visione della persona passataci in tutte le sue declinazioni da P.Angelo Benolli, fino al momento del suo ritorno al Padre.
Unica, irripetibile, creativa è la persona e non se lo sono fatto spiegare o ripetere: hanno immediatamente creato storie, disegni, persino una canzone. Non eravamo ancora a Milano, altrimenti avrebbero sicuramente aggiunto: ”Taaac!” eccoti servito.
Bambini al centro
Alla Scuola Parentale Montessori – un’esperienza unica nel suo genere, evidente anche solo dall’aria che si respira e soprattutto dalle voci dei bambini che ancora risuonano appunto – mentre ero li per dare degli stimoli ho ricevuto molto, come sempre accade quando ci si muove per amare. Ho visto creatività, servizio, relazione messi concretamente in atto, ingredienti amalgamati da una grande competenza. Consiglio vivamente di visitarla per vedere e cogliere come rispettare i bambini e sostenere le peculiarità di ognuno è davvero possibile. Ed è possibile anche frequentarla, ma bisogna essere bambini…o ritornare bambini. Senza dimenticare che, con tutta la rete di relazioni nutrite dall’impegno a salvare e far salvare bambini con i gemellaggi di Italia Solidale, qui si sente chiara una spinta a partecipare ad un Amore più grande.

La luce propria dei bambini ha illuminato anche la presentazione del sabato mattina con gli adulti, presenti alcune persone delle istituzioni che hanno espresso commenti molto personali e poco istituzionali. Probabilmente aiutata dal clima di dialogo, informale e gioioso, una persona davanti alla Te Shirt di Creactivo “Unico.Non sono un robot” ha detto: “Si, nonostante il mio impegno, sotto sotto sono come un robot, ma oggi ho sentito che posso essere unica. Come i bambini hanno cantato e come abbiamo ascoltato dal libro, posso ritrovare la mia luce“. Amando ho aggiunto io.
Stimolati dagli stralci del libro letti e dai commenti, tra i presenti c’è stato chi ha affermato “colgo che il restare comodi sul divano non aiuta a cambiare noi stessi e il mondo, piuttosto che continuare a guardare inerti meglio mettersi in moto per amare, cioè essere missionari”
C’è chi ha voluto concludere: ”Credo che la parola “svegliamoci” potrebbe essere una buona sintesi. Una parola che per la prima volta non mi suona offensiva ma come speranza. Parafrasando il titolo del libro, Svegliarci è possibile”
A Milano niente chiusure
Passando poi a Milano, la libreria per bambini Punto e Virgola che ci ha generosamente accolti da perfetti sconosciuti, non ha per niente… puntualizzato gli orari: doveva chiudere alle 19 ma alle 20.30 eravamo ancora tutti li contenti di esserlo, comprese le due titolari! E dire che a Milano regna la precisione …un’ ora e mezzo di ritardo nella chiusura si spiega solo con la parola “apertura”. All’ amore.
Nella libreria di recente apertura, luminosa, calda e accogliente ne è circolato tanto, come nel saluto finale letto dalla pagina 198 del libro: “Alla fine di questa discesa potresti anche sentire la necessità di lasciare questo libro da una parte a riempirsi di polvere, ma prima ricordati che un gesto d’amore che salva una vita non si impolvererà mai ed i suoi effetti sono come pagine che non smettono mai di essere sfogliate. Ho fiducia che farai esprimere la tua anima come merita, prego per te”.
Anche per te che leggi ora. Ama che ti passa!
Marco Casuccio
4 commenti su “Benvenuti al Nord”
Un amico rende attente le tue orecchie.. apre i tuoi occhi.. e fa battere il tuo cuore.. per la Vita.
Grazie Marco!
Grazie Marco !
Sempre fortissimo il tuo movimento !
Buona vita e buon cammino !
Rosa Artuso
Le parole di Marco sono balsamo per il cuore.
Grazie per il soffio che hai portato qui, ha trasportato i semi dell’amore che si sono sparsi nei nostri cuori per farli rifiorire. Tocca adesso a noi coltivare e fare crescere l’amore…