Liberarsi e liberare

Oggi 25 aprile è una preziosa “Giornata della Memoria”. Che serva a rinverdire le esperienze che ci hanno portato alla liberazione e a cogliere se quella libertà la viviamo davvero. A proposito di memoria…non ricordavo di aver scritto questi articoli… Prenditi del tempo e leggili con comodo lo so che sei bombardato di cose da

Liberarsi e liberare Leggi tutto »

LavORO

(estratti da pagina 153-154 di Venti d’amore) Due riflessioni sul lavoro, a distanza di qualche anno dalle mie di-missioni per dedicarmi alle missioni e vivere un lavoro creativo e di servizio alla vita. Come credo si sia capito, se hai letto il libro, il punto non è lasciare il lavoro o “fare” i missionari, ma

LavORO Leggi tutto »

Muri nell’anima

Venti d’amore (pagg 140-141) Kampala (Uganda-Africa). I sette colli sono l’unica cosa in comune con Roma, anche se qui non sembra di essere in Africa. Una collina fatta di belle case, giardini, alberi, tutto verde e rigoglioso. Osservando meglio però, mi colpisce vedere tutte le case con muri alti, recinzioni, filo spinato o vetri rotti

Muri nell’anima Leggi tutto »

Uomini non macchine da usare

La parola Lavoro è ripetuta in Venti d’amore una cinquantina di volte…Non è certamente un caso. Il percorso visualizzato dalla “Action camera montata sulla penna“ è infatti impregnato della scoperta dell’unicità di ogni persona e la sua espressione piena in tutti i suoi aspetti. Il Lavoro, “creativo e di servizio” come ama definirlo Padre Angelo

Uomini non macchine da usare Leggi tutto »

Liberi

(estratto da pag. 155 di Venti d’amore) “Un paese che non nutre memoria sì trova ignaro prima o poi a ripeter la sua storia.” Scusami , non riesco a citare il libro cosi senza una riflessione sull’oggi… Montecassino, 25 Aprile 2022. Un anniversario della Liberazione trascorso in un luogo simbolo, se simboliche possono essere considerate

Liberi Leggi tutto »

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto