Se hai del fegato guarda la puntata di Presadiretta del 20 ottobre su Raiplay “L’era della solitudine”, poi parliamo di cosa ti ha suscitato.
Anzi Sushi tato … visto che comincia con la fotografia del Giappone prossimo venturo in Italia.
Ti do un indizio.
Che ne dici, secondo te è vero che vanno a ruba dei robot che si relazionano con te e ti danno calore relazionale, chiamati Lovot? Fantascienza? No, profezia purtroppo. O meglio, realtà in Giappone, ma alta probabilità di prossimo approdo anche da noi.
Non bastano più nemmeno gli animali a sostituire la naturalezza di una relazione. Giochiamo sempre più al ribasso.
Ma non è colpa nostra o non è frutto di una decisione né di un complotto. Fino a qualche tempo fa, qui da noi era impensabile trovare persone che conversassero coi propri cani piuttosto che coi vicini (come ci fanno notare esterrefatti i missionari africani che ci vengono a trovare). C’erano i figli infatti, c’erano gli amici, i parenti, il salumiere o il fioraio etc. Oggi siamo isole e non ce ne accorgiamo.
Per strategia capitalistica, dice qualcuno, per renderci soddisfatti solo comprando cose e dunque generare profitti sulla nostra pelle. Potrebbe essere anche vero. O meglio è vero che il sistema si regge su questo. Ma in realtà abbocchiamo più per condizionamenti interni, che ci hanno indebolito progressivamente, ai quali non si è fatto fronte nel modo, con la intensità e continuità necessarie.
Oltre a non nascere più figli siamo sempre più sfiduciati nella relazione, lo dice il Censis (Rapporto 2023) e tra poco non ci fideremo nemmeno più degli animali… ed ecco il Giappone alle porte con il Lovot. Non ti dico altro anche se c’è…
Non siamo isole
Nel prevedere questa deriva evidente oggi ai molti, guarda che scriveva nel lontano 1990 P.Angelo Benolli… “Oggi la superficialità, l’ignoranza, la difficoltà, il tradimento, la rassegnazione all’impotenza alle vere relazioni è talmente comune che più o meno tutti ne soffrono. La cosa peggiore è che ormai quasi tutti sono rassegnati a tale stato. Credo che la potenza malefica del demonio che vuole distruggere Dio e l’uomo si inserisca specialmente nelle difficoltà di relazione.[…] La causa del male che colpisce la persona, la coppia, la famiglia, il lavoro è il perpetuarsi, nel corso di generazioni, di relazioni malate, che portano malefiche difficoltà personali aggravate da tutti i falsi influssi causati da una finta cultura che genera assurde preoccupazioni sociali. Per riparare a questi mali spirituali dell’individuo e della società è necessaria la comunità, dove si possano vivere relazioni sane, pienamente eucaristica e missionaria. …”(Dieci punti di Sviluppo di Vita e missione)
Il fatto straordinario è che, oltre a fare un’analisi lucida della realtà, ha poi offerto delle soluzioni che funzionano, diverse dai Lovot Giapponesi. Per esempio, approfondisci cosa stanno generando i gemellaggi con Italia Solidale-Mondo solidale nell’anima di un numero crescente di italiani. Trovi varie tracce qui.
Ormai lo sai, ho avuto un’osservazione privilegiata per oltre 20 anni come leggi dal mio libro o da questo sito…ho visto risolvere drammi relazionali, isolamenti, guerre interne, guerre fratricide. Fratture relazionali inaudite. Ho visto morti rinascere…. No vabbè questo no… ma quasi, morti evitate si. Soprattutto di bambini attraverso i loro genitori. Anche in Italia. In quell’Italia sempre più vecchia, seconda solo al Giappone e dunque prossima alla soluzione Lovot. Con i nuovi concetti di città che, come nella nuova Milano, è fatta di luoghi isolati per chi da fuori sembra contento di esserlo.
L’Italia che ho visto negli anni invece ritrova relazioni, impegno, sorrisi, fiducia, amore. Fede e gioia del vivere. Esiste. Ma dipende anche da me e te. Io, ci sto provando a non isolarmi, in ottima compagnia fortunatamente. Ti auguro di fare lo stesso. Qui se vuoi hai agganci per sorridere, in compagnia. anche della sorgente dell’Amore che non ci lascia soli.
Non siamo isole ma continenti incontenibili di Amore.

Non siamo nati per essere anonimi dentro delle celle chiamate abitazioni. Ma per brillare e far brillare. Come dice una delle Te Shirt: lasciaunsegno.
Ama e fa’ la differenza. A presto ciao
Marco Casuccio