La gioia è trendy

Conversazioni. Senti un po’, toglimi una curiosità, se dico “gioia”, che ti viene in mente? “Utopia. E’ un tema da terrapiattisti, ancora con questa storia!”.

Non mi dire che sei parte del gruppo di italiani che il Censis ha fotografato pochi giorni fa”? (Il bilancio è che l’89,7% degli italiani dichiara che prova una tristezza di fondo, e il 54,1% avverte la forte tentazione di restare passivo-Censis 2/12/22). Si è vero, statisticamente dovevo aspettarmelo, ma allora ne approfitto: Scusa non riesco a scherzare sulle cose serie, ma facciamo finta che hai ragione.

Ok la gioia non esiste, è una teoria inventata per i bambini o da qualche prete nel medioevo per controllare le coscienze. Che poi è diventato democristiano e pure della Juve e che è tutto un magna magna, che pure in Europa che prima non mi toccava proprio ora hanno pure le tangenti…Allora, tutto falso?

E Isaia, che sto divorando in questi giorni di Avvento, come ogni volta che mi capita tra le mani, era un sognatore? “Beh dire “il lupo pascolerà con l’agnello” oppure “spezzeranno le loro armi e ne faranno aratri“…un bel sogno no?” mi dirai… Ma io credevo che davvero prevedesse che Gesù sarebbe stato fonte di gioia…Allora, posto che Gesù sia esistito (cioè intendo dire, posto che il Sole sia caldo, in questo senso) secondo te anche Gesù era un millantatore o davvero i ciechi vedevano e i sordi cominciavano a sentire (Mt 11,2-11)? Ok, dai, ti sto convincendo lo sento…no?

Con rispetto parlando – mi dirai tu – è successo duemila anni fa. Guarda oggi le guerre, la povertà, le malattie, Anche tra noi… dove la vedi ‘sta gioia? La maglietta, gli adesivi più venduti in Italia sono con la scritta “mainagioia”, non sarà un caso?” Senti, dai, stai facendo la fotografia, come fa il Censis. Ma non è che se fai la foto alla Roma che perde vuol dire che giocare a calcio equivale ad essere sconfitti. There is alternative!

Allora, aspetta che smetto un attimo di dipendere da te che mi stai portando fuori con questi ragionamenti. Giro il riflettore su di me e quello che hanno visto i miei occhi e toccato le mie mani. Il discorso cambia, non a caso un mio famoso amico dice “prima sperimenta poi parla”. Penso solo alle ultime settimane e ricordo bene i volti di chi ho visto gioire con me.

         

Guardo un pò più indietro…la lista non finisce più. Gli anni sono molti…e non è merito mio, ma I’ho visto davvero il lupo a dare a braccetto con l’agnello. Dentro di me. dentro le migliaia di persone che ho incontrato in oltre 30 anni di esperienza con Italia Solidale. Ho visto e vedo armi trasformarsi in aratri da persone che non hanno creduto ad una profezia, ma al volto di Cristo che ha preso forma nella Carità, che poi a ben vedere è il Suo biglietto da visita. Con l’accompagnamento di una Luce speciale che viene dal Carisma suscitato dall’uomo testimone P. Angelo Benolli hanno fatto “Click”.

Aspè, ancora non sono finiti di 3 minuti di lettura del post.

Ho visto e vedo ancora oggi volti tristi trasformarsi in sorrisi, perchè hanno trovato strade nuove per mettersi in moto, nonostante si trovassero senza benzina, nella depressione o isolamento o nella violenta assuefazione e a ciò che passa il governo di turno.

Ho visto il volto di Cristo brillare negli occhi degli indù o dei non credenti che non credevano ai loro occhi mentre erano amati e si riaccendevano di amore.

Comprendo ciò che dici, se fossi nato ai tempi di Isaia anch’io non gli avrei creduto. Anche oggi non gli crederei. Ma non è colpa mia se sono quasi trent’anni che vedo tristezza trasformarsi in gioia…Questo sito esiste per questo, del resto…guarda la home page, guarda un pò in giro per il sito.

Ma ancora meglio, guarda come inizia il libro di P.Angelo Benolli a cui devo tutta la gioia che invade la mia vita da decenni….” Ogni persona ricerca la gioia del vivere…” Il bello è che lui la strada l’ha trovata ed è anche a tua disposizione.

Se vuoi perdi tempo e leggi anche l’altro articolo sulla gioia che trovi sul mio blog…se no và direttamente alla fonte www.italiasolidale.org e ama.

Oppure se vuoi, leggi anche il mio libro. Boh, vedi tu ma non girarci attorno.

Guarda, fidati, è un percorso che ormai riguarda centinaia di migliaia di persone che sta di fatto restituendo la capacità di gioire e la capacità di amare. Si tratta di questo.

Non sono due paroline da nulla. Hanno a che fare col Natale no? E’ un tema trendy, approfitta del momento. Avventati sul tema, è il tempo giusto, approfondisci, cerca che è vicino a te. Oppure dona gioia a chi ne ha bisogno accanto a te. Rimboccati le mani e aggiungiti alla schiera di pazzi che oggi collaborano per gioire e far gioire. Ci vediamo li in mezzo alla mischia.

Non è che il Natale viene tutti gli anni così i mercati lavorano di più. Il Natale viene perché Gesù non vuole che si perda nessuno e ogni volta potrebbe essere la volta buona che mi aggancio al trend buono.

Oggi è di tendenza #cercaetrova #amarèpossibile #amachetipassa

Sii trendy anche tu! Daje, a presto

Marco Casuccio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su:

Leggi anche:

Va di moda (e di piazza) il tema del riarmo, …

Una nuova edizione del “Lasciaunsegno day” di Creactivo si prepara …

Non so se ti sei accorto che oggi è il …

Dicci cosa ne pensi

CREACTIVO

CREACTIVO

Creactivo è nato per veicolare la concretezza della spiritualità nel quotidiano, attraverso un’esperienza di attivismo e di servizio che utilizza tanti strumenti creativi con una grande attenzione all’alta qualità, come ad esempio le “te-shirt” che raccontano la meraviglia di te.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    Torna in alto