Buone notizie. Un medico avellinese che opera a Benevento ha recentemente sperimentato un antidoto per una malattia ormai molto diffusa, proveniente da occidente e dal nome curioso, Black Friday. I primi ceppi erano stati isolati sul mercato americano, ma si sono poi diffusi per tutti i centri commerciali del mondo, come già avvenuto per malattie come Halloween o il burro di arachidi.
La dottoressa Angela, in pieno clima di offerte speciali, ha organizzato una manifestazione, gratis, in libreria cosa per nulla scontata proprio venerdi 25 novembre, data oltre la quale, secondo alcune profezie Maya, senza acquisti ci sarebbe stato il baratro.
Per l’occasione, la dottoressa ha invitato l’autore del libro Venti d’amore nella libreria indipendente Masone Alisei (con il riferimento ai Venti anche nel nome della libreria, era naturale presentare qui il libro…).
Successo dell’iniziativa, che ha strappato per due ore oltre 50 persone dai centri commerciali, accalcati in una bellissima libreria per il loro Book Friday. Usciti temporaneamente dall’ipnosi, hanno potuto leggere pagine preziose per loro ed aprire gli occhi su altre malattie come l’inerzia virus, il checcepossofà virus ed hanno anche potuto aprire gli occhi sulla carestia d’amore che colpisce il territorio italiano, per via dei cambiamenti del clima di calore umano, sempre più rarefatto. Il calore della relazione, di uno sguardo attento alla persona – non solo ai nostri bellissimi cani – continua a ridursi nelle nostre città e le tempeste di ira sono sempre più frequenti, nel traffico stupefacente di contrasti dentro le persone.
Il video qui sotto mostra la dottoressa suggerire alcune medicine sperimentate da anni e l’autore dispensa alcuni estratti naturali dal libro, che somministrati lentamente hanno già aiutato centinaia di italiani.
Per non oscurare completamente il Black Friday, frequenti i riferimenti politically correct a persone e fatti reali, senza preferenze di etnie, religione o sesso, ma con una prevalenza soprattutto per l’Africa che di black se ne intende. Dall’intervista del medico all’autore (anamnesi) è emersa con chiarezza l’azione innovativa della missione di Italia Solidale in 4 continenti.
Non sono mancate le attrazioni per i bambini, specie quelli più sofferenti che ogni giorno rischiano di morire: i presenti erano attratti dalla possibilità di salvarli insieme ad Italia Solidale ed hanno accolto l’offerta speciale di diffondere questa notizia al maggior numero di conoscenti.
Alle porte dell’AvVento, questi “Venti d’amore” hanno portato molta luce negli sguardi dei presenti, specie nella dottoressa che, illuminata, ha anche coinvolto per l’occasione molte persone della sua città …Natale, sorprese di scoprire questa realtà che la vede coinvoltissima.
E tu? Non ti coprire, i Venti d’amore che soffiano sono caldi, chiedilo ad Angela se non ci credi, se senti freddo dentro o non senti più, ama che ti passa. www.italiasolidale.org
Marco Casuccio